Aliunde perceptum e licenziamento illegittimo, di cosa si tratta?

Cosa succede quando un ex dipendente fa causa al datore di lavoro per licenziamento illegittimo?
La prassi prevede solitamente che l’ex dipendente richieda il reintegro nella propria posizione e tutti i pagamenti arretrati non percepiti durante il periodo di assenza forzata dalla propria sede di lavoro per il licenziamento subito ingiustamente.

Nel frattempo, l’ex dipendente in attesa di reintegro non dovrebbe svolgere nessuna attività lavorativa, a meno che non voglia andare incontro allo spiacevole caso dell’Aliunde Perceptum.

Cos’è l’aliunde perceptum?

Aliunde Perceptum è un’espressione latina usata per indicare i redditi che un lavoratore percepisce dopo il licenziamento illegittimo.

Dal momento che la causa per il reintegro nel proprio posto di lavoro è in corso, l’ex dipendente non dovrebbe lavorare per nessun altro. Qualora svolgesse attività lavorative al di fuori della propria azienda, con licenziamento pendente in atto, il datore di lavoro può chiedere la riduzione dei rimborsi a carico del lavoratore, quali:

  • stipendi non pagati
  • liquidazione
  • spese giuridiche sostenute

L’ex datore di lavoro può chiedere l’annullamento o la riduzione di questi rimborsi sulla base di quanto il dipendente ha percepito dopo aver concluso il contratto di lavoro con la propria azienda.

investigatore privato a roma e in tutta italia per Aliunde Perceptum

Aliunde Perceptum: la raccolta delle prove

Spetta quindi al datore di lavoro dimostrare la nuova occupazione del dipendente che chiede di essere reintegrato e il suo reddito, per ridurre l’entità del danno presunto.

L’indennità di disoccupazione non costituisce una situazione di Aliunde Perceptum. Anzi, le entrate della disoccupazione testimoniano che l’ex dipendente non sta percependo altri redditi, ed è quindi in attesa, in buona fede, della sentenza di reintegro.

Il datore di lavoro che vuole avvalersi dell’Aliunde Perceptum dovrà comunque fornire delle prove a sostegno della tesi che l’ex dipendente ha percepito redditi e lavorato durante il periodo di fermo dall’azienda.
Diventa, quindi, fondamentale in questi casi rivolgersi ad un’agenzia investigativa per la racconta di prove utilizzabili in sede legale.

L’agenzia di investigazione Petrolà può aiutare a produrre prove concrete grazie ad un team esperto di investigatori privati.

Condividi

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci

Le ultime news

microspie ambientali

L’investigatore privato e l’individuazione delle microspie ambientali...

persona scomparsa investigatore privato

26 Novembre 2020

Sentiamo spesso parlare dalla cronaca italiana di casi di persone scomparse che non...

finta malattia investigatore privato roma petrol

Falsa malattia, assenteismo e Coronavirus Il Coronavirus ha sensibilmente modificato le...

diffamazione online

24 Ottobre 2020

La parola haters è ormai tristemente entrata a far parte dell’uso quotidiano. Indica...

truffe sentimentali consigli

24 Settembre 2020

Le truffe sentimentali tramite account online che nascondono una falsa identità sono...

truffe sentimentali come difendersi

La crescita dei social network ha portato, negli ultimi anni, un numero sempre più alto...

concorrenza sleale

Un imprenditore deve svolgere al meglio la sua attività per raggiungere un profitto. Per...

pedinamento elettronico

Il pedinamento elettronico è una nuova forma di investigazione molto interessante messa a...

profilo facebook hackerato

Negli ultimi periodi, con l’intensificarsi delle violazioni alla privacy perpetrate...